Ultima modifica: 2 maggio 2022

CONVITTIADI 2022- Di ritorno

Di ritorno dalle Convittiadi (o Ritorno alle Convittiadi)

 

Si è svolta a Campobasso dal 3 al 10 aprile scorso la XIV Ri…edizione delle Convittiadi.

Con grande entusiasmo si è deciso di riprendere la manifestazione sportiva che interessa i Convitti e gli Educandati di tutto il territorio nazionale e che, purtroppo, la pandemia aveva fermato per ben due anni.

Per cercare di garantire una certa sicurezza nel corso della manifestazione, l’ANIES (l’associazione che riunisce le Istituzioni Educative dello Stato) ha  ritenuto necessario adottare alcune limitazioni: prime tra tutte la richiesta di partecipare possibilmente solo con la categoria “Large”, ovvero solo con gli alunni del biennio della Scuola Secondaria di II Grado (che in un primo momento erano quelli per cui era prevista la vaccinazione) e quella di partecipare con un numero massimo di 24 alunni per Istituto.

Tutto questo ha avuto come conseguenza la formazione delle squadre con “panchine cortissime” e la partecipazione agli altri tornei solo con ragazzi/e già scelti per gli sport di squadra.

Anche se la collocazione dei vari gruppi è stata dislocata in diversi hotel piuttosto che tutti insieme in uno stesso villaggio, come nelle edizioni precedenti, l’aspetto socializzante non è mai venuto meno. Infatti, è stato sempre possibile uno scambio di esperienze, di conoscenze, di amicizia e di confronto con ragazzi provenienti da altre realtà educative.

La convinzione, però, che fosse necessario ripartire con una manifestazione che rimane molto apprezzata sia dai ragazzi, che a distanza di anni ricordano l’esperienza vissuta in tale contesto, e sia dalle famiglie, ha fatto superare ogni difficoltà.

Se apparentemente, quindi, si potrebbe pensare ad una edizione svolta in tono minore, non è stato così. Anzi, lo spirito generale dell’iniziativa e l’atmosfera vissuta sono stati quelli di sempre: con la stessa essenza, le stesse emozioni, la stessa partecipazione, lo stesso entusiasmo, la stessa adrenalina nell’affrontare le prove sportive, lo stesso fair play.

La realizzazione del progetto, all’interno del nostro Istituto, si è attuata in diverse fasi, svolte anche grazie alla collaborazione di docenti ed educatori. Dalla presentazione dell’iniziativa alle classi si è passati alle riunioni organizzative per terminare con la preparazione tecnico-tattica degli atleti partecipanti.

L’adesione al progetto da parte degli alunni, come nelle passate edizioni, è stata massiccia ed anche i risultati ottenuti sono stati ottimi.

Gran parte dei semiconvittori del biennio delle Scuole interne ha partecipato al concorso per il Logo e lo slogan, che ha visto come vincitori due semiconvittori della nostra Scuola Secondaria di I grado.

Tutte le rappresentative degli sport di squadra  del Convitto hanno raggiunto e disputato le gare di finale con i seguenti risultati: calcio a 5 al primo posto, volley al secondo posto, basket al 4 posto.

Inoltre, un semiconvittore della Scuola Secondaria di II grado si è classificato al secondo posto nel torneo di tennis tavolo.

Ciò che  riempie di soddisfazione e  gratifica, non sono solo i risultati ma, soprattutto, i sorrisi, le emozioni, la gioia negli occhi che i ragazzi hanno mostrato nel corso di tutta la settimana.

1gruppo

FOTO CONVITTIADI 2022 ( Clicca per visualizzare altre foto)