Dirigenza
DIRIGENZA
Rettore – Dirigente Scolastico
Prof. ssa Manuela Vicuna
Il Rettore-Dirigente Scolastico riceve per appuntamento tramite la Segreteria particolare del Rettore
Tel. 06/32699868
segreteria.particolare@convittonazionaleroma.it
CU (certificazione unica 2023)
***
Consiglio di Amministrazione
I Convitti Nazionali, con Regio Decreto 6 maggio 1923 n° 1054 (art. da 118 a 141 – Ordinamento della istruzione media e dei Convitti Nazionali G.U. 2 giugno 1923 n. 129), sono:
- Istituti pubblici con piena personalità giuridica;
- Sottoposti all’alta vigilanza del Ministero dell’Istruzione;
- Patrimonio della Pubblica Istruzione e si occupano di curare la educazione e lo sviluppo intellettuale e fisico dei giovani che vi sono accolti;
- Amministrati da un consiglio di Amministrazione ( D.L. 16/04/1994 n° 297) composto:
- dal Rettore- Dirigente Scolastico con funzioni di Presidente;
- da due delegati, l’uno del consiglio provinciale e l’altro del consiglio comunale del luogo dove ha sede il convitto, scelti dai consigli medesimi anche fuori del loro seno;
- da due persone nominate dal Ministro dell’istruzione una delle quali scelta fra il personale dirigente ed insegnante delle scuole , frequentate dai convittori;
- da un funzionario dell’amministrazione finanziaria, designato dall’intendente di finanza della provincia.
I componenti del consiglio di amministrazione durano in carica tre anni e sono rieleggibili. Il loro ufficio è gratuito. Il consiglio di amministrazione esamina ed approva il bilancio di previsione, autorizza il rettore a stare in giudizio, cura che tutte le spese siano fatte nei limiti del bilancio stesso, prende le deliberazioni necessarie al normale funzionamento dell’istituto, alla conservazione, all’utile trasformazione ed all’incremento del suo patrimonio.
Amministrazione Straordinaria delle Scuole Interne
In riferimento alle disposizioni sulla razionalizzazione della rete scolastica e degli Istituti Educativi relativamente all’unificazione degli istituti scolastici interni ai Convitti, anche in termini di organi collegiali, dall’ a .s . 2000-2001, in attesa di un nuovo regolamento dei Convitti Nazionali e delle Scuole Interne, è stato nominato in data 4 settembre 2015 dal MIUR, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio, il Prof. Andrea Bruno che, a norma dell’art. 9 del D.L. 28.5.1975, eserciterà i poteri delle Giunte esecutive e del Consigli d’Istituto fino all’insediamento del nuovo organo collegiale.