Giorno della MEMORIA 2019
Come ogni anno il Convitto Nazionale ha ricordato questa drammatica e significativa ricorrenza con una mattinata interamente dedicata alla riflessione storica e civile ma anche alla testimonianza. L’Istituto ha infatti avuto il privilegio di ospitare nuovamente il sig. Sami Modiano, sopravvissuto alla deportazione ad Auschwitz Birkenau, che ha risposto alle domande degli studenti di tutte le classi quinte dei licei riuniti in Auditorium, dopo la proiezione del film-intervista a lui dedicato da Walter Veltroni, che era presente insieme alla presidente della Comunità ebraica romana Ruth Dureghello, al presidente della Fondazione Museo della Shoah Mario Venezia e ad altre personalità della stessa Comunità.
Come di consueto, si è quindi dato spazio alla creatività dei nostri ragazzi, i quali hanno saputo interpretare il Giorno della Memoria suonando, danzando, recitando o leggendo loro personali riflessioni a seguito della visita del campo di concentramento di Mauthausen e a quello di sterminio di Auschwitz-Birkenau.
I LAVORI DEGLI STUDENTI
Roma Auschwitz andata e ritorno