Ultima modifica: 7 luglio 2016

ITINERA per Istriam et Dalmatiam

ITINERA PER ISTRIAM ET DALMATIAM

La presenza romana e veneziana sull’altra sponde del l’Adriatico

 

Il tour di sei giorni ci ha portato da Trieste a Spalato lungo tutta la linea di costa istriana e dalmata. Grazie alla bora che ci ha accompagnato da Pola a Zara il viaggio si è “allungato” seguendo la linea di costa permettendoci di “sperimentare” la forza della bora che imperversava sulla strada  costiera e sul mare, alzando spruzzi simili a nebbia uniforme che si alzava sulla superficie marina limitata all’orizzonte dalle spettacolari isole del Quarnaro e delle Incoronate. Il tour ha costituto il naturale proseguimento del gemellaggio dello scorso anno nelle Venezie e ci ha permesso di approfondire gli stretti legami storici, artistici e culturali che Istria e Dalmazia hanno sviluppato con l’Italia dal ì sec. d.C. fino all’età contemporanea. Ovunque presente il Leone di S. Marco segno del “dominio do mar” della Serenissima fino al 1797, l’anno della cessione agli Austriaci di Venezia e dei suoi domini da parte di Napoleone.

Il viaggio ha toccato Trieste, Rovigno, Pola, Fiume, Zara, Sebenico, Spalato e lo splendido parco di Kerka lungo l’omonimo fiume che sfocia vicino Sebenico e con un ultimo “tappone” nuovamente Trieste…. ; nell’immagine l’itinerario e nel filmato i nostri “ricordi”

(3 Liceo  Classico sez. B)

Cartina ISTRIA ET DALMATIA

 

[embedyt]https://www.youtube.com/watch?v=sB3vQo09SBw[/embedyt]